Quantcast
Channel: Recensioni – Puce 72
Viewing all articles
Browse latest Browse all 46

…on the edge [again]

$
0
0

Tempo fa, è passato quasi un anno, discutevo della (da me presunta) inutilità di realizzare schermi dagli spigoli curvi, come quelli del Galaxy S6 Edge. Ora, ritrovandomi tra le mani questo telefono, non posso che confermare la mia sensazione iniziale…

Gli angoli curvi aggiungono riflessi indesiderati, rendono difficoltosa la lettura dei caratteri a bordo schermo rendono il tutto più fragile e scivoloso, provocano tocchi indesiderati su ciò che si trova bordo nella parte inferiore, e personalmente non trovo nemmeno che aggiungano un plus estetico. Completamente inutile quindi? Beh, diciamo che torna utile per scorrere più facilmente quella specie di dock laterale che Samsung ha aggiunto appositamente per sfruttare lo spigolo arrotondato, e che permette di accedere velocemente alle nostre App preferite o ad alcuni contatti. Che poi questa funzione sia qualcosa di effettivamente utile lo lascio decidere a voi: personalmente l’ho configurata ma non la sto usando…

Esteticamente e costruttivamente ci sono diversi particolari che richiamano l’iPhone: il profilo in alluminio con bande di plastica, la batteria non sostituibile e la memoria non più espandibile, il retro in vetro (come i vecchi iPhone 4 e 4s), la slitta per la SIM che si apre con la graffetta, ecc… ma poi i dettagli mettono in luce anche le differenze: il profilo laterale che diventa sottile a causa del bordo arrotondato non mi fa una buona impressione, così come i fori sul profilo inferiore, tutti disallineati… la cosa che ho trovato però più odiosa è il pulsante home, sporgente, soprattutto pensando alle lamentele mosse ad Apple per la sua fotocamera sporgente dell’iPhone 6 (fotocamera che, tra parentesi, è comunque sporgente anche sul Samsung). Ma se per la fotocamera posso anche comprendere esigenze di ottica e consatare che comunque non crea alcun disagio, il tasto centrale sporgente è qualcosa un po’ più fastidiosa, visto che inevitabilmente mi ritrovo telefono acceso e fotocamera attivata. Non ho voluto inserire la mia impronta, visto il diverso approccio di Apple/iOS e Samsung/Android, ma leggo di pareri molto discordanti, a differenza del lettore di impronte dell’iPhone che funziona sempre alla perfezione.

Ci sono poi un’infinità di altri dettagli, sia hardware che software, più o meno importanti, che non so se attribuire a Samsung o ad Android… come il giro assurdo per configurare alcune impostazioni banali degli account, o il fatto che i pulsanti abbiano cambiato significato e funzione rispetto al passato, o inezie tipo l’icona dell’orologio sulla home (con la lancetta dei secondi che si muove ma non si muove…)

Tutto da bocciare quindi? Non proprio… al di là del fatto che, come ben sapete, non amo né Android né Samsung, ho trovato in questo nuovo modello qualcosa di diverso rispetto ai precedenti, diverse ottimizzazioni, qualche funzione inutile in meno e qualcosa di utile in più (…e c’è anche meno bloatware). Non si tratta comunque di migliorie destinate a farmi cambiare idea, soprattutto per un dispositivo di questo prezzo, perché alla base di tutto trovo ancora che iOS (con i difetti che pure ha) risulti molto più adatto all’utilizzo che faccio io dello smartphone.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 46

Latest Images

Trending Articles